IL PROGETTO

Benvenuti alla nostra iniziativa trasformativa che mira a rimodellare il panorama degli sport indoor e outdoor. La nostra missione va oltre i confini dello sport tradizionale e si estende alle aree dello sviluppo individuale, dello sviluppo organizzativo e dell’innovazione settoriale.

Obiettivo

Il nostro obiettivo generale è quello di apportare un profondo cambiamento a vari livelli attraverso la pratica degli sport indoor e outdoor, sia a livello individuale che organizzativo o settoriale. Vogliamo rivoluzionare il ruolo dello sport utilizzandolo come catalizzatore del benessere psicofisico di bambini e ragazzi affetti da autismo, ADHD e DOC. In questo modo, ci proponiamo non solo di migliorare la vita di questi giovani, ma anche di avere un impatto positivo sulle loro famiglie, sui loro amici e sulle comunità in cui vivono.

Obiettivi specifici

Obiettivo 1

Connessioni sociali inclusive: Promuovere l’inclusione fornendo una piattaforma per bambini e giovani con autismo, ADHD e OCD. Le nostre attività sportive sono pensate per creare legami sociali e promuovere il lavoro di squadra tra persone diverse.

Obiettivo 2

Miglioramento della qualità: Aumentare gli standard e le pratiche di lavoro nelle organizzazioni e nelle strutture coinvolte nella nostra iniziativa. Miriamo ad ampliare l’inclusività invitando nuovi partecipanti che potrebbero non appartenere naturalmente a un particolare settore, arricchendo così il nostro impegno nei confronti della comunità.

Obiettivo 3

Collaborazione transnazionale: Rafforzare la capacità delle organizzazioni di lavorare senza soluzione di continuità attraverso i confini e i settori. La nostra attenzione si concentra sulla costruzione di ponti, sulla promozione della collaborazione al di là dei confini tradizionali e sulla creazione di una rete di supporto locale ed Europea.

Obiettivo 4

Priorità condivise: Affrontare esigenze e priorità comuni nei settori dell’istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport. Identificando e affrontando le sfide comuni, cerchiamo di creare un approccio più unificato ed efficace alla nostra missione.

Obiettivo 5

Trasformazione contestualizzata: Consentire un cambiamento trasformativo adattato al contesto unico di ciascuna organizzazione partecipante. Il nostro obiettivo è promuovere miglioramenti che siano contestualizzati e abbiano un impatto positivo duraturo.

Programma

Marzo 2024
Meeting di avvio del progetto
Mozzo, Italia
Marzo 2024
Novembre 2024
Sessioni di formazione per i trainer
Reus, Tarragona
Novembre 2024
Marzo 2025
Sessioni di formazione per i trainer
Mozzo, Italia
Marzo 2025
Aprile 2025
Pilota
Reus, Tarragona
Aprile 2025
Aprile 2025
Pilota
Mozzo, Italia
Aprile 2025
Giugno 2025
Meeting finale
Reus, Tarragona
Giugno 2025
Giugno 2025
Evento di disseminazione finale
Reus, Tarragona
Giugno 2025
Giugno 2025
Evento di disseminazione finale
Mozzo, Italia
Giugno 2025