PR Nº: 101133500
GIUGNO 2025
EUSportIncludes
Empowering Youth Through Sports
VOL. 3
IN ESCLUSIVA
I risultati di EU
SportIncludes
FOCUS
Eventi finali in Spagna e
Italia
SCOPRI DI PIÙ
Il programma pilota:
esperienze e punti
salienti
Dalla Visione ai Risultati
Giugno 2025
SPORT INDOOR SCHOOL VISIT
Il Progetto EU SportIncludes Arriva al Traguardo
Dopo 18 mesi di intensa collaborazione, lavoro sul campo nelle scuole e nei centri sportivi, e decine di sessioni di formazione inclusiva, EU SportIncludes celebra la sua conclusione con risultati concreti e un impatto duraturo in Spagna e Italia.
Questa edizione finale della nostra webzine offre uno sguardo approfondito su:
- Gli eventi finali a Reus e a Mozzo
- La sperimentazione dei programmi sportivi inclusivi
- I feedback di famiglie, educatori e bambini
- Lezioni pratiche e strumenti per supportare la futura replicazione
Lo sport inclusivo non è più solo un’idea — è una realtà in crescita.
In questa webzine troverai:
Eventi di
disseminazioni
finali
Programmi
pilota
Testimonianze
dei partecipanti
Cosa abbiamo
imparato
Strategie di
sostenibilità e
prospettive
future
VOL.3
Eventi di disseminazione finali
- Reus, Spagna – 18 Giugno, 2025
Tenutosi presso l’Espai Boule, l’evento di OPEN EUROPE a Reus ha riunito educatori, famiglie e operatori sociali. Il programma mattutino ha incluso:
- Una sessione di benvenuto e panoramica del progetto
- Una presentazione congiunta di Open Europe e Sport Indoor
- I risultati del pilota e testimonianze di insegnanti e famiglie
- Una tavola rotonda condotta da Súpera’t sul ruolo dello sport nell’inclusione sociale
- Un workshop pratico che ha invitato i partecipanti a co-creare idee per la replicazione
- Considerazioni finali
L’evento ha creato uno spazio per condividere esperienze, buone pratiche e proposte concrete per integrare lo sport inclusivo nei programmi educativi e comunitari.
- Mozzo, Italia – 27 Giugno, 2025
L’evento di Sport Indoor ha offerto un’esperienza pomeridiana ricca e partecipativa che ha presentato:
- Un riepilogo delle attività del progetto (golf, nuoto e “fairy games”)
- Presentazioni dei professionisti coinvolti nel pilota
- Un momento creativo in cui i bambini hanno proposto la loro attività alle famiglie
- Videointerviste condivise e feedback di bambini e genitori
- Una riflessione sulla sostenibilità e l’applicazione futura della metodologia
Entrambi gli eventi hanno catturato lo spirito del progetto: collaborativo, centrato sui bambini e guidato dalla comunità.
Programma Pilota: le esperienze in Spagna e Italia
Spagna: Attività Multisport per giovani con neurodivergenza
Tra aprile e giugno 2025, Open Europe ha condotto un progetto pilota multisportivo della durata di 12 settimane a Reus con 17 partecipanti (dietà compresa tra i 10 e i 17 anni) affetti da ASD, ADHD e OCD. Le attività hanno incluso:
- Atletica leggera, pallacanestro, nuoto, pugilato, hockey su pista, hapkido, paddle tennis
- Istruzione adattata utilizzando la metodologia Education Through Sport (ETS)
- Sessioni settimanali progettate in collaborazione con professionisti e supervisionate da educatori
Outcomes
- Maggiore fiducia in sé stessi e autonomia
- Maggiore interazione con i coetanei ed empatia
- Forte coinvolgimento della famiglia e feedback
Italia: Golf, Nuoto & Fairy-Tale Games
A Mozzo, Sport Indoor ha organizzato sessioni pilota per 17 bambini dietà compresa tra i 5 e i 12 anni, sia con che senza disturbi dello sviluppo neurologico. Le attività hanno previsto:
- Giochi a tema basati sulle fiabe (Il Re Leone, Il libro della giungla, ecc.)
- Lezioni di nuoto e golf incentrate su routine, concentrazione e controllo
- Gruppi personalizzati in base alle preferenze e alle esigenze
Outcomes
- Il 100% dei bambini ha dichiarato di essersi divertito e di aver stretto nuove amicizie
- Gli educatori hanno applicato la formazione in tempo reale
- I genitori hanno notato miglioramenti nell'indipendenza e nel benessere emotivo dei propri figli
Alcune testimonianze
“Abbiamo imparato a ripensare
lo sport, non solo come
prestazione, ma come
partecipazione”. — Coach,
Mozzo
Coach,
Mozzo
“Per la prima volta, mia figlia
non si è sentita esclusa in un
contesto sportivo.” — Genitore,
Reus
Parent,
Reus
“La struttura, i piccoli gruppi, la
flessibilità: tutto ha funzionato
alla perfezione.” — Educatore,
Reus
Educator,
Spain
I giochi delle fate erano i miei
preferiti. Sono stato sia Mowgli
che Simba! — Participante,
Mozzo
Participant,
Italy
Lezioni Apprese e Eredità del Progetto
- La flessibilità funziona: I trainer hanno adattato le attività in tempo reale utilizzando strategie multi-livello
- La routine crea fiducia:Sessioni settimanali in spazi familiari hanno favorito progressi costanti
- Lo storytelling aumenta il coinvolgimento: L'uso di narrazioni ha creato connessioni emotive e cognitive
- La partecipazione di diverse età richiede pianificazione: Raggruppare per fasce d'età si è dimostrato più efficace delle sessioni miste
- Il multisport mantiene la motivazione: La varietà ha aiutato i bambini a scoprire i propri punti di forza
Risorse Pratiche
- Syllabus per attività
sportive inclusive - Linee guida per le
attività e lezioni - Casi di studio e
raccomandazioni
Impatto a Lungo Termine e Prospettive Future
EU SportIncludes dimostra che lo sport inclusivo non solo è possibile, ma è anche replicabile e scalabile.
Abbiamo dimostrato che con i metodi e la mentalità giusti:
- Le scuole possono integrare attività sportive inclusive nel loro programma didattico di base.
- Gli allenatori e gli educatori possono diventare promotori di
inclusione - I bambini con esigenze diverse possono crescere e sentirsi
parte integrante della comunità
The future plans include:
- Condivisione delle risorse con reti più ampie
- Sostegno al dialogo politico sull’istruzione inclusiva
- Collaborazione a nuovi progetti per ampliare l’impatto
Questa non è la fine, ma un nuovo inizio.
Come puoi dare il tuo contributo
Unisciti a noi per rendere lo sport più inclusivo
Il progetto EU SportIncludes è più di una semplice iniziativa: è un movimento volto a creare un ambiente sportivo in cui ogni bambino e
ragazzo, indipendentemente dalle sue capacità, possa partecipare e prosperare. Che siate allenatori, educatori, genitori o persone
appassionate di inclusione, ci sono molti modi per essere coinvolti e sostenere questo importante lavoro.
Utilizza i Materiali di Training
Syllabus e il materiale di formazione sono disponibiliper qualsiasi scuola, club sportivo o organizzazione che desiderisviluppare attività sportive inclusive. Queste risorse combinanostrategie basate su dati concreti ed esperienze reali provenientidalla Spagna e dall’Italia.
Firma una Lettera di Intenti
Se la tua organizzazione è impegnata nella promozione dell’inclusione attraverso lo sport, ti invitiamo a firmare la
Lettera di intenti. In questo modo, dichiari la tua intenzione di:
- Conservare una copia dei materiali formativi di EU SportIncludes.
- Condividerli con il tuo personale e i tuoi formatori.
- Applicare la metodologia nelle tue attività sportive ed
educative. - Riconoscere il finanziamento di Erasmus+ e EU
SportIncludes quando utilizzi i materiali.
Rimani in contatto
Continua a sensibilizzare l’opinione pubblica sullo sport inclusivo:
- Condividi la tua esperienza con gli altri.
- Promuovi gli strumenti e le lezioni sviluppati nel progetto.
- Ispira la tua comunità a rendere lo sport accessibile a tutti.
Sii parte del cambiamento. Rendi l'inclusione la norma.
Contattaci!
Se desideri firmare la Lettera di intenti, ricevere il materiale formativo o saperne di più su come applicare la metodologia EU
SportIncludes, saremo lieti di ricevere tue notizie.
Se sei in Italia:
- Sport Indoor
- info@sportindoor.it
- www.sportindoor.it
If you are based in Spain:
- Open Europe
- info@openeurope.es
- www.openeurope.es
CONTATTI
EU SportIncludes is dedicated to creating inclusive sports programs for youth with
autism, ADHD, and OCD. By fostering partnerships across Europe, we’re empowering educators and trainers to make a real difference in the lives of kids and teens. Together, we’re transforming
challenges into opportunities—one game at a time.
@eusportincludes
facebook.com/EUSportincludes
https://eusportincludes.eu/